Con il nome di AERCIP - Associazione Emiliano Romagnola Cori di Ispirazione Popolare - il 16 maggio 1971 un piccolo gruppo di cori emiliani (Leone e Stelutis di Bologna, Monte Toccacielo di Porretta Terme (BO), Giuseppe Verdi di Argenta (FE), Valpadana di Casumaro (FE), Val Dolo di Toano (RE), dette vita alla prima associazione regionale formata da complessi corali fondata in Italia. Qualche anno dopo, anche grazie all'ingresso di alcuni cori polifonici, l'associazione acquisì stabilmente il nome di AERCO: Associazione Emiliano Romagnola Cori.
I fondatori si posero allora come obiettivo quello di trovare un momento di collaborazione per diffondere l'associazionismo musicale amatoriale, per migliorare con iniziative corsuali la preparazione tecnica dei direttori, per supportare l'attività dei cori creando opportunità di concerti e di incontri musicali al fine di facilitare la pratica musicale fra gli associati ed infine per contribuire a potenziare sul territorio regionale la ricerca musicale, sia nel campo polifonico che in quello etnofonico. Finalità che tutt'ora sono alla base della mission associativa.
Dalla prima sede bolognese di Via Zamboni, 51, l'Associazione dapprima si trasferì in Via Gramsci, poi in via Amendola, successivamente in Via San Carlo e in Via Capo di Lucca. Attualmente sede ed archivio storico dell'AERCO risiedono in Barberia 9 con telefono Tel. 051 0067024 e-mail ufficio@aerco.emr.it
PRESIDENTE - Andrea Angelini
Rappresentanza ufficiale AERCO, delegato al consiglio direttivo FENIARCO, presidente Consiglio Direttivo Giunta Esecutiva, responsabile progetto 'Ri-accendi la Voce', coadiutore del Segretario per le questioni amministrative ed economiche.
SEGRETARIO - Mauro Vignolo
Responsabile relazione con i cori associati, responsabile questioni amministrative e fiscali, delegato alle questioni assicurative degli associati e alla gestione amministrativa della sede.
VICE PRESIDENTE - Gabriella Corsaro
Coadiutore del Presidente, Membro della Giunta esecutiva, Delegata per il Coro Giovanile Regionale e per il Festival 'Fiumi di Voci'
RESPONSABILE PUBBLICAZIONI AERCO - Sandro Bergamo
Direttore editoriale FARCORO e QUADERNI di FARCORO, Responsabile coordinazione pubblicazioni a stampa e digitali di AERCO
DIRETTORE DELLA COMMISSIONE ARTISTICA - Gianluigi Giacomoni
Responsabile della programmazione Artistica dell'Associazione
DIRETTORE GENERALE AERCO
Mirco Tugnolo
Assicura lo svolgimento delle operazioni AERCO. Stabilisce la strategia di sviluppo dei servizi culturali nell’area di intervento AERCO. Amministra le risorse interne di produzione, le risorse umane e di amministrazione
RESPONSABILE WEB AERCO - PR - Valentina Micciancio
Aggiornamento area generale sito web AERCO, collaborazione con cori associati per l'aggiornamento delle pagine dedicate ai cori, relazioni con FENIARCO per questioni legati al sito web, responsabile INTRANET AERCO.
Studio e progettazione materiale grafico, ufficio stampa, Public relation, fundraising
RESPONSABILE SEGRETERIA - Gian Marco Grimandi
Gestione cori associati, gestione assicurazione, gestione prima nota, redazione atti amministrativi, gestione sede (affitto, utenze, pulizia), invio informazioni e newsletter, redazione atti e verbali consiliari
RESPONSABILE PROGETTI SCUOLA
Elena Bacarella
Direttore Organizzativo
Daniele Sconosciuto
Responsible relazioni